CREA LA TUA VACANZA!
Ferrara: città del Novecento
Visita guidata tematica della Ferrara del Novecento. Dalle ville Liberty alle costruzioni e ai restauri del ventennio fascista passando per "Una Notte del '43", un viaggio nell'architettura, nella storia e nella memoria.
Domenica 20 Giugno 2021 ore 10.00
Il tour ha una durata di circa due ore e mezzo. Ritrovo 15 minuti prima della partenza nella Piazzetta Sant'Anna. (CLICCA QUI per vedere il luogo sulla mappa).
Per la partenza dell’itinerario si raggiungerà il quadrivio novecentista di Largo Antonioni, l’esempio più notevole dell’intervento del regime in città. Quattro importanti edifici, insieme alle vie Previati, De Pisis, Boldini e Mentessi, volute dal medesimo piano regolatore, ne definiscono il perimetro. Come d’uso nella concezione razionalista, quest’area è stata concepita per riunire i principali ambiti di impegno del regime fascista, resi tangibili attraverso gli edifici a essi dedicati: la musica (Conservatorio Girolamo Frescobaldi e auditorium), le scienze (Istituto di Storia Naturale, ora Museo di Storia Naturale), la scuola (Umberto I, ora Alda Costa) e il dopolavoro, inteso come luogo aggregativo e culturale (dopolavoro Provinciale Fascista, oggi Complesso Boldini). La conclusione del percorso è invece presso la piazza dell’acquedotto originariamente chiamata Piazza XXVIII Ottobre, in onore della marcia su Roma organizzata dal Partito Nazionale Fascista nel 1922.
La visita guidata ha un prezzo di € 8,00 a persona, da pagare in loco direttamente alla guida.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA perchè i posti sono limitati.
Regole da non dimenticare per fare una visita in piena sicurezza:
- E' necessario l'uso della mascherina
- Mantenere un distanziamento di almeno un metro
- In presenza di febbre o sintomi influenzali avvertire l'organizzazione e rimandare la visita