CREA LA TUA VACANZA!
Arrigo Minerbi
Tra Liberty e Classicismo
CASTELLO ESTENSE - Dall'8 luglio al 26 dicembre 2023
Il ferrarese Arrigo Minerbi, capace di farsi interprete liberty e del classicismo novecentesco, era lo scultore prediletto da Gabriele d'Annunzio. Negli anni Venti e Trenta del Novecento raggiunge una grande notorietà, tanto da essere riconosciuto come uno "tra i maggiori del nostro tempo". Nella seconda metà del Novecento, però, il suo classicismo perde di interesse.
La mostra, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Musei d'Arte del Comune di Ferrara, ripercorre l'intero processo di produzione di Minerbi, ricollocandolo nel contesto artistico italiano di primo Novecento.
Le sue opere testimoniano un temperamento originale, radicato però nel dibattito artistico che ha accompagnato il passaggio dal modernismo al ritorno alla tradizione, fino al classicismo monumentale, simbolo degli anni Trenta.
La mostra è costituita da circa 80 opere pittoriche e scultoree di formato anche monumentale ed è l'occasione perfetta per riscoprire gli interventi minerbiani disseminati per la città di Ferrara, tra le quali ricordiamo le opere pubbliche come la Vittoria del Piave nella Torre della Vittoria (1924); il gruppo allegorico Il Po e i suoi affluenti della fontana dell'Acquedotto (1932); il monumento funebre di Pico Cavalieri presso il Cimitero Ebraico (1923).