CREA LA TUA VACANZA!
Augusto Daolio - Il respiro della natura
Dal 18 Giugno all'11 Settembre 2022 | Palazzina Marfisa d'Este
Fondatore e voce dei Nomadi, Augusto Daolio (Novellara 1947 - 1992) è stato anche un eccellente pittore e disegnatore di radice surrealista. A trent'anni dalla sua scomparsa, Ferrara gli dedica l'antologica intitolata "Augusto Daolio. Il respiro della natura", alla Palazzina Marfisa d'Este, dal 18 Giugno all'11 Settembre.
Curata da Pietro Di Natale, la mostra è organizzata dal Comune di Ferrara-Servizio Musei d’Arte e dalla Fondazione Ferrara Arte in collaborazione con l’Associazione “Augusto per la vita” e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
L'interesse per il disegno lo ha portato a concepire, nella sua breve e luminosa vita, le opere esposte a Ferrara, una significativa selezione di 56 lavori, tra olii e chine colorate, realizzati tra il 1973 e il 1992.
La principale fonte d'indagine e d'ispirazione è la natura, intesa come insieme di tutte le cose che nascono, vivono e si trasformano, uomo compreso. Daolio illustra un mondo onirico, magico, fortemente evocativo e simbolico, nel quale si coglie una personale riflessione sul rapporto e la continuità tra uomo e natura, sulle connessioni e le affinità tra gli esseri viventi e inanimati, e sulla stupefacente, travolgente, e ineffabile, bellezza del creato. Realtà e fantasia si fondono in immagini accuratamente delineate con le quali l'artista di Novellara indaga ciò che chiamava "il piccolo grande mistero delle cose".
Scopri di più