CREA LA TUA VACANZA!
Fakes - Da Alceo Dossena ai falsi Modigliani
Mostra a Palazzo Bonacossi dal 07 aprile al 31 luglio 2022
Giovedì 7 aprile inaugura a Palazzo Bonacossi "FAKES - Da Alceo Dossena ai falsi Modigliani", mostra organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Musei d'Arte del Comune di Ferrara in collaborazione con il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
La mostra approfondisce l'appasionanente capitolo del falso nell'arte attraverso i capolavori del cremonese Alceo Dossena (1878-1937), formidabile creatore di sculture nello stile dei greci e degli etruschi e dei più grandi maestri italiani del Trecento e del Rinascimento. Ma il caso di Dossena non è il solo: tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo Giovanni Bastianini era il più celebre scultore-falsario con le sue opere in stile rinascimentale; Icilio Federico Joni, insieme al suo allievo Umberto Giunti, specializzati in tavole dal fondo oro nello stile dei Primitivi Senesi; Angelo Froglia, il quale realizzava le sue opere per protesta e per scherzo; Pietro Luridiana, Pier Francesco Ferrucci e Michele Ghelarducci, autori nel 1894 della beffa delle teste attribuite ad Amedeo Modigliani.
Ad integrazione della mostra è esposta al Museo Schifanoia una delle due copie fotografiche del Seppellimento di santa Lucia di Caravaggio oggi a Siracusa realizzate dalla Fondazione Fanctum Arte in occasione della mostra Caravaggio. Il contemporaneo: in questo modo il visitatore può osservare con i suoi occhi l'identità dell'opera d'arte e allo stesso tempo apprezzare i risultati delle moderne tecnologie.
Per maggiori informazioni: comune.fe.it/bonacossi