Eventi

Eventi

Eventi

CREA LA TUA VACANZA!


Guido Harari - Incontri e Agostino Arrivabene - Thesauros

Mostre al Palazzo dei Diamanti




PALAZZO DEI DIAMANTI - Dal 16 luglio all'1 ottobre 2023

La Fondazione Ferrara Arte e il Serivizo Musei d'Arte del Comune di Ferrara presentano le due mostre antologiche dedicate a Guido Harari, con un suggestivo percorso espostivo allestito con oltre 300 fotografie, installazioni e filmati originali e Agostino Arrivabene, che raccoglie circa quaranta opere tra dipinti, disegni e oggetti di mirabilia realizzate dal 1985 ad oggi.

La mostra di Guido Harari, organizzata con Rjma Progetti culturali e Wall Of Sound Gallery, ripercorre tutte le fasi della carriera dell'artista, dagli esordi in ambito musicale come fotografo e giornalista, alle copertine di dischi per artisti come De André, Vasco Rossi e Bob Dylan, fino all'affermazione di un lavoro che nel corso del tempo è saltato da un genere all'altro, privilegiando sempre il ritratto come un racconto intimo degli incontri con le maggiori personalità del suo tempo.

La mostra dedicata ad Harari è composta da immagini e sequenze inedite, insieme a filmati d'epoca di backstage, videointerviste e l'audioguida con la voce narrante dello stesso Harari, che conduce il visitatore nel cuore del suo processo creativo.

La sezione principale della mostra sarà "Occhi di Ferrara", dove, durante lo svolgimento della visita, Harari esporrà via via i ritratti su prenotazione che realizzerà nella Caverna Magica, set fotografico allestito alla fine del percorso. Si svilupperà una sorta di "mostra nella mostra", poiché le stampe create verranno esposte in tempo reale. 

Mostra organizzata da Fondazione Ferrara Arte e Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara in collaborazione con Rjma Progetti culturali e Wall Of Sound Gallery, con il contributo del Comune di Ancona.

La mostra dedicata a Agostino Arrivabene è intitolata Thesauros, nome che si riferisce ai tesori che nell'antichità greca erano doni votivi agli dei ed è proprio al concetto di offerta votiva che si riferisce la produzione di Arrivabene.
Sciamanesimo, veggenza e sogno sono i tre percorsi paralleli che si palesano in un viatico iniziatico: dalle vertigini degli abissi inferi alle affascinanti presenze divine.

Nella prima sala dell'ala Tisi di Palazzo Diamanti è presente il recente dipinto monumentale "Erotomachia infera", omaggio alla Divina Commedia e al quinto canto dell'Inferno; il tragico destino dei lussuriosi si contrappone all'opera dell'ultima sala, ovvero il dipinto Lucifero (1999), dove Lucifero diventa Ade, che nella mitologia greca ha dato carne ai misteri eleusini e che l'artista declina in un vero e proprio ciclo realizzato a partire dal 2008, testimoniandone un'ossessione inesausta.

Un esplicito omaggio all'Officina Ferrarese è offerto, invece, in due tele che fanno parte di un ciclo d'après ispirato alla pala di Santa Maria in Porto di Ercole de' Roberti. Arrivabene ha estrapolato e declinato con una prospettiva personale il paesaggio che si apre oltre il trono: nella Grande Opera (2016) l’alchimista è avvolto dal lampo della rivelazione della vastità del sublime paesaggio nel quale è calato; nel Sogno di Asclepio l’interpretazione della veduta si arricchisce della citazione del sogno tratto da una cronaca scritta da Elio Aristide nel volumetto latino "I discorsi sacri".

Mostra a cura di Vittorio Sgarbi, organizzata da Fondazione Ferrara Arte e Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara

Dal 16 luglio 2023 aperte tutti i giorni (anche il 15 agosto), dalle 11.00 alle 20.00





Bus & Fly logo
Navetta di collegamento in 60 minuti tra Ferrara Centro e l'Aeroporto G. Marconi di Bologna
SERVIZIO SEMPRE GARANTITO
8 volte al giorno

Perché
prenotare con noi?

e non con un intermediario?

Prenotando con noi accedi a proposte ed offerte uniche, non presenti altrove.

Inoltre sostieni il territorio poichè nessuna commissione viene pagata ad intermediari, consentendo a noi Operatori locali di offrire servizi migliori a prezzi più bassi.

Che cos'è
VisitFerrara?

Siamo un gruppo di Hotel, Room & Breakfast, Campeggi, Residence, Agriturismi, Locande, Agenzie Immobiliari, Agenzie Viaggi, Ristoranti, Stabilimenti Balneari, Guide turistiche, Aziende di trasporti, Centri di formazione e Aziende di servizi che amano profondamente la propria città.

Conosciamo tutte le stradine medievali del centro, il Delta, i Lidi di Comacchio e tutti i migliori ristoranti.

Da sempre il nostro lavoro è ospitare turisti da tutto il mondo, fargli scoprire il lato più vero e originale di Ferrara, del suo Delta e dei Lidi, creare un’offerta specializzata e su misura.

Nautica Mondo

Comacchio
Il mare di Ferrara

La nostra Provincia non è solo arte, cultura, buona cucina ed eventi. Vieni alla scoperta del Parco del Delta, del famoso "Trepponti", del vecchio ospedale e del Ponte degli Sbirri. Gusta i nostri piatti tipici a base di anguilla!




Mappa di Ferrara e provincia

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.