CREA LA TUA VACANZA!
La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
Dal 1 Luglio al 27 Dicembre 2022, mostra dossier nella Sala dei Comuni in Castello
La mostra dossier, realizzata dal Servizio Musei d'Arte del Comune di Ferrara e dalla Fondazione Ferrara Arte, a cura di Chiara Vorrasi, è un nuovo appuntamento di un programma espositivo dedicato al patrimonio museale cittadino attraverso focus su artisti e nuclei tematici, che ha visto sinora protagonisti Boldini e De Pisis. L'attenzione si concentra ora sulle opere delle collezioni civiche che rievocano il clima postmoderno di fine Novecento e la rinnovata fascinazione per le arti figurative.
Il percorso espositivo prende avvio dalle opere "citazioniste" degli anni Cinquanta-Sessanta in cui de Chirico ha preso a prestito l'esuberanza pittorica del barocco o ha rivisitato con tecniche diverse i manichini della sua stessa produzione metafisica degli anni Dieci. Il suo esempio s'impone all'attenzione delle generazioni più giovani, come nel caso di un protagonista internazionale della stagione pop quale Mario Schifano. Con le sue iconiche riletture delle effigi della nostra civiltà, Schifano vuole riaffermare il potere di suggestione dell'arte di fronte all'egemoia dell'immagine massmediale.
E' infine di Leonor Fini, che ha dato il titolo al percorso, a evidenziare il distacco critico che accompagna lo sguardo retrospettivo postmoderno. Un misterioso damerino in costume settecentesco osserva un dipinto della stessa autrice che è riprodotto con diverse varianti all'interno dell'opera, a sua volta denso di citazioni all'arte rinascimentale, barocco e simbolista.
Scopri di più