CREA LA TUA VACANZA!
Raccontare Ferrara | Edizione Estate
Visita guidata della città ogni sabato dal 18 giugno al 10 settembre 2022
Tour della città, a partenza fissa e programmata, alla scoperta dei suoi monumenti più importanti e ricchi di storia e fascino: rivolto a singole persone, coppie, piccolo gruppi che desiderano ricevere una visione d'insieme e al contempo dettagliata dell'affascinante storia di Ferrara.
Il tour ha una durata di circa due ore, con partenza ogni sabato dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Ritrovo 15 minuti prima della partenza nel cortile del Castello Estense (dal pozzo grande), in caso di pioggia sotto il loggiato del cortile stesso.
In occasione del Ferrara Buskers Festival, è prevista una nuova data: Domenica 28 Agosto alle ore 10.30.
Il programma della visita, al costo di 12 euro a persona, gratuito per bambini fino a 10 anni (11 non compiuti), è il seguente:
Raccontare Ferrara | Edizione Estate intende guidare il visitatore negli spazi verdi della Ferrara Rinascimentale.
Attraverseremo le ampie strade volute dalla famiglia Estense e progettate dall’architetto di corte Biagio Rossetti alla fine del 1400, costellate da chiese e palazzi ricchi di arte e di storia, che testimoniano gli antichi fasti di una città ora definita “a misura d’uomo”, tanto che percorrerla a piedi è il modo migliore per gustarla.
Percorreremo il vasto Corso Ercole I d’Este che ha mantenuto nei secoli la sua caratteristica di arteria residenziale, ricco di magnifiche dimore, alcune delle quali appartenute agli Estensi, Signori della città, come il Palazzo dei Diamanti caratterizzato dal rivestimento di 8500 bugne in marmo. In prossimità si potrà ammirare il Palazzo Prosperi Sacrati e il Parco Massari, grande polmone verde cittadino, utilizzato nel 1970 da Vittorio De Sica come set del film “Il giardino dei Finzi Contini”.
Poco distante si trova il verde complesso di San Cristoforo alla Certosa, voluto da Borso d’Este, il primo duca della città, e da lì si raggiungerà la Piazza Ariostea, vasto “salotto” cittadino appena restaurato.
Sarà un percorso nella bellezza che nasce dall’armoniosa e variegata presenza di monumenti e scorci che non la rendono mai noiosa e scontata.
Pagamento in loco in contanti.