CREA LA TUA VACANZA!
Cicloturismo a Ferrara e provincia
Ferrara e Delta del Po: al centro, i percorsi e le destinazioni cicloturistiche di un territorio e di una città, Ferrara e il suo Delta del Po, così dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità: nel progetto vengono identificati i quattro percorsi di cicloturismo più accessibili e sostenibili, e altrettante destinazioni distribuite nell'intera provincia.
Due itinerari sono pressoché interamente ciclabili e costeggiano vie d’acqua: la ciclovia Burana, 19 km di pista alberata da Ferrara al paese di Bondeno, culla della civiltà enogastronomica ferrarese e padana; e la ciclovia Destra Po, lungo l’argine del ‘Grande fiume’ sul tracciato della futura ciclovia VenTo (Venezia-Torino), che nel tratto ferrarese collega il borgo di Stellata, dove Ariosto diede alle stampe la prima edizione dell’Orlando Furioso, direttamente al mare Adriatico 123 chilometri dopo.
Un terzo percorso ricalca, invece, un cammino di pellegrinaggio, la via Romea germanica, che nella tappa da Ferrara ad Argenta (45 km) attraversa campagne, paesi, e santuari lungo l’antico alveo del Po.
Quarta possibilità, infine, l'anello dai Lidi Comacchiesi al Delta del Po: una sessantina di chilometri tra Goro, Mesola, Codigoro a diretto contatto con arte e natura, toccando tra l’altro il Gran Bosco della Mesola, la Sacca di Goro, il Castello di Mesola, fino alla medievale abbazia di Pomposa.
Altrettante le destinazioni facilmente raggiungibili con piccole deviazioni, assistite comunque dalle mappe da manubrio prodotte dalla Provincia di Ferrara: punti forti del territorio ognuno con le proprie peculiarità legate all’arte, alla cultura, all’enogastronomia, alla natura.
Dunque, Argenta con le sue valli di acqua dolce, emblema della grande bonifica raccontata nell’imponente impianto idrovoro liberty di Saiarino, museo di se stesso. Voghiera, terra dell’aglio Dop, ma anche al centro della rete delle Delizie estensi. Comacchio, con la magia del Trepponti, le sue saline nelle valli ed il nuovo Museo del Delta Antico. Nonché Cento, nell’Alto ferrarese, patria del pittore barocco Guercino con la sua enogastronomia a pane e tartufo del Bosco della Panfilia, ed il popolare carnevale.
Mappa dei percorsi
SCOPRI I NOSTRI PACCHETTI CICLO-TURISTICI:
- Mini-tour in bicicletta: Ferrara/Argenta/Delizie Estensi (2 giorni) - Per informazioni CLICCA QUI
- Mini-tour in biciletta: Ferrara/Argenta/Comacchio (2 giorni) - Per informazioni CLICCA QUI
- Week-end all'aria aperta in bicicletta a Ferrara e nella sua Provincia (3 giorni) - Per maggiori informazioni CLICCA QUI
- Tra natura e storia nella Provincia di Ferrara (4 giorni) - Per maggiori informazioni CLICCA QUI
- Venezia-Lago di Garda: pedalando lungo fiumi, valli e città d'arte (8 giorni) - Per maggiori informazioni CLICCA QUI
- La Via Emilia in bicicletta (8 giorni) - Per maggiori informazioni CLICCA QUI
- Venezia-Ravenna-Rimini: natura e storia tra mare e pinete (8 giorni) - Per maggiori informazioni CLICCA QUI
- Due ruote nel bosco - Escursione guidata in bicicletta nel Bosco della Mesola
- In bicicletta nella vecchia salina di Comacchio - Escursione guidata in bicicletta della Salina di Comacchio