CREA LA TUA VACANZA!
La Notte Rosa
Dal 20 al 22 giugno, in Romagna, torna la Notte Rosa
LA NOTTE ROSA
Dal 20 al 22 giugno 2025 la Romagna si trasforma nel più grande dance floor a cielo aperto d’Italia. Torna la Notte Rosa, il grande evento di animazione notturna che coinvolge tutta la costa!
Con “Hit's Summer” i Lidi di Comacchio vivranno un lungo week-end di festa che abbraccia le giornate più luminose dell’anno.
Dall’alba al tramonto, dalla notte fino alle prime luci del nuovo giorno, ogni angolo della Romagna si trasforma in un immenso palco a cielo aperto: spiagge dorate, borghi autentici, luoghi iconici e piazze si animano con concerti, spettacoli, performance per tutti. Un’esperienza totale che presenta le Hits della Romagna, con eventi dedicati alle passioni: musica, food, sport, arte e wellness.
PROGRAMMA DI FERRARA
- 20, 21, 22 giugno: Illuminazione in rosa del Castello Estense
- 20, 21, 22 giugno: l'Acquedotto monumentale in Piazzale XXIV Maggio si veste di rosa, con illuminazione permanente in rosa del monumento.
- 20, 21 giugno: Porta Paola si illumina di Rosa con apertura straordinaria dalle 18.00 alle 23.00 e ingresso gratuito. Per l'occasione vengono organizzate VISITE GUIDATE: alle ore 18.00 - 19.00 - 20.00 - 21.00 - 22.00.
- 21 giugno: Apertura straordinaria del Castello Estense dalle ore 19.30 alle 23.30
- 21 giugno: CASTELLO BY NIGHT . Visita guidata serale del Castello Estense, ore 21.00
- 21 giugno, ore 22.30: Magia Pianistica alla Darsena. Armonie in Rosa, nell'ambito di Pianoestense
- 22 giugno, ore 06:00 - Certosa Monumentale
CONCERTO ALL’ALBA - ELOGIO ALLA FOLLIA
Quartetto d'archi Gerhard - 22 giugno, ore 21.30 - Certosa Monumentale
CONCERTO AL TRAMONTO
“Petite Messe Solennelle" Rossini
Un capolavoro della musica sacra eseguito nel cuore della Certosa, al calar della sera. Suona l'Orchestra Città di Ferrara, diretta dal maestro Massimo Raccanelli. - 22 giugno: Attacco al Castello di San Michele
Gara di rievocazione storica di tiro con l'arco. Castello Estense e centro storico dalle 9.30 alle 13.30. - 22 giugno: Bande in Festa
Sfilata per le vie del centro storico. Cortile del Castello Estense ore 18.00.
20 e 21 Giugno – Porto Garibaldi, Viale dei Mille, area spiaggia libera
nelle sere della festa, a partire dalle ore 18, area street food e mercatino dell'artigianato e opere dell'ingegno
Porto Garibaldi si tingerà di rosa grazie al contributo del Consorzio di Commercianti "Sì...amo Porto Garibaldi", tra installazioni e suggestivi allestimenti rosa, (ancore, pesci e fenicotteri) che coloreranno le vie del paese.
20 giugno
20 giugno – Valli di Comacchio, Stazione Foce, ore 18.00
Orchestra Giovanile Deltagramma - l’orchestra unisce strumenti ad arco, a fiato e a percussione in un organico dinamico e in continua evoluzione. L'Orchestra Giovanile Deltagramma della Civica Scuola di Musica di Comacchio si distingue per un repertorio eclettico che spazia dalla musica classica alle colonne sonore, dalla world music alla musica contemporanea, con un’attenzione particolare ai progetti interculturali e inclusivi.
20 giugno – Porto Garibaldi, Spiaggia libera
Apertura serata ore 20.30 con il concerto della “Civica scuola di Musica di Comacchio”, fucina di talenti e cultura musicale. Esibizione del Coro Moderno V-Vox – Diretto da Annalisa Vassalli. Il Coro Moderno V-Vox, progetto della Civica Scuola di Musica di Comacchio, è un ensemble vocale nato con l’intento di esplorare e reinterpretare il repertorio della musica pop, rock, soul e contemporanea attraverso arrangiamenti originali e un approccio innovativo alla coralità. Composto da voci giovani e appassionate, il coro unisce energia, tecnica e creatività per offrire performance coinvolgenti e di forte impatto emotivo.
ore 21.30 - Spettacolo di cabaret con il comico Gianluca Impastato, noto volto della trasmissione “Colorado” di Italia 1
ore 22.30 - Concerto live di Alex Wyse
Alex Wyse, artista in evoluzione direttamente dalla Scuola di Amici di Maria de Filippi coinvolgerà il pubblico coi suoi testi introspettivi e melodie coinvolgenti, che parlano direttamente all'esperienza emotiva dei giovani.
A mezzanotte, spettacolo pirotecnico
ore 00.30 – Dj set con Giusy Consoli
Giusy Consoli, Dj eclettica protagonista nei templi mondiali della musica elettronica accompagnerà in un viaggio che narrerà di esperienze sonore che fondono brani iconici degli anni '90 e successi contemporanei.
Museo Delta Antico - Via Agatopisto, 2, Comacchio
Apertura straordinaria dalle 21.00 alle 23.00, con ingresso a tariffa ridotta per tutte le donne
Casa Museo Remo Brindisi - Via N. Pisano, 51, Lido di Spina
Apertura straordinaria dalle 19.00 alle 24.00, con ingresso a tariffa ridotta per tutte le donne
21 giugno
Porto Garibaldi, Spiaggia libera ore 21.30
Radio Stella Show - aprirà la serata il DJ set di Radio Stella, dedicato alla più bella musica degli anni '80 e '90
ore 22.30 – LE VIBRAZIONI in concerto - summer tour 2025
il quartetto composto da Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani e Alessandro Deidda si esibirà in una delle tappe del tour estivo, in un viaggio attraverso le diverse anime della musica contemporanea, per intrattenere, emozionare e raccontare i nostri tempi.
a mezzanotte – Radio Stella Show – Dj set e spettacolo
la serata proseguirà con il Dj set di Radio Stella, dedicato alla più bella musica dance degli anni '90 e 2000
21 giugno – Lido degli Estensi, Viale Carducci, angolo Viale Pini – ore 21.00
DJ Set – anni 70/80/90
una coppia di ballerine, luci ed effetti speciali accompagneranno il dj set per ricreare l'atmosfera disco di quegli anni.
A cura di APS Noi che ci crediamo ancora
21 giugno – Lido degli Estensi, Viale delle Querce – ore 21.00
DJ Set – disco e latino-americano
coppie di ballerini di salsa, reggaeton, merengue e bachata si esibiranno a ritmo di musica latino-americana.
A cura di APS Noi che ci crediamo ancora
21 giugno – Comacchio, Trepponti – ore 21.30
Sonate al chiaro di Luna – Festa della Musica
anche quest'anno Comacchio ospita il format “Festa della Musica”, l'evento musicale che si tiene il 21 giugno di ogni anno in più di 120 nazioni per celebrare il solstizio d'estate. L'evento è promosso dal Ministero della Cultura, SIAE, AIPFM (associazione italiana per la Festa della Musica) e dalla Commissione Europea. In occasione della Giornata Europea della Musica, la Civica Scuola di Musica di Comacchio celebra l’unione tra educazione e cultura con un evento simbolico e partecipato: L’Orchestra Scolastica MusicAscuola bambine e bambini delle scuole del territorio – suonerà nel cuore della città, sotto il cielo stellato dei Trepponti.
21 giugno –Sezione Open Air, Stazione Foce – ore 19.30
Solstizio alle case di Spina
Visita guidata per rivivere insieme il solstizio d'estate secondo i culti etruschi. A seguire un momento di aperitivo conviviale per vivere le ultime ore di luce nell'aperto orizzonte delle Valli di Comacchio. Evento a pagamento. Prenotazione obbligatoria (0533/311316; info@museodeltaantico.com)
22 giugno
22 giugno – Lido di Spina, Bagno San Marco, h. 06.00
Concerti all'alba - Duo Morrighan