Eventi Teatro Comunale
Stagioni 2022-2023
Programma stagioni 2022-2023 al
Teatro Comunale di Ferrara
STAGIONE DI PROSA 22-23
IL MERCANTE DI VENENZIA
Venerdì 7 e Sabato 8 Ottobre ore 20.30; Domenica 9 Ottobre ore 16.00
Di William Shakespeare | Con Franco Branciaroli e dieci attori, regia Paolo Valerio, produzione Centro Teatrale Bresciano, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro de Gli Incamminati
OYLEM GOYLEM
Venerdì 25 e Sabato 26 Novembre ore 20.30, Domencia 27 Novembre ore 16.00
Di e con Moni Ovadia e la Stage Orchestra: Maurizio Dehò, violino; Luca Garlaschelli, contrabbasso; Emilio Vallorani, flaato; Massimo Marcer, tromba; Paolo Rocca, clarinetto; Albert Mihai, fisarmonica; Marian Serban, cymbalon | Produzione Centro Teatrale Bresciano
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE
Venerdì 16 e Sabato 17 Dicembre ore 20.30, Domenica 18 Dicembre ore 16.00
Tratto dall'omonimo romanzo di Kent Haruf | Con Lella Costa ed Elia Schilton | Produzione Centro d'Arte Contemporanea Teatro Carcano, Mismaonda, CTB - Centro Teatrale Bresciano
IL COMPLEANNO
Venerdì 13 e Sabato 14 Gennaio 2023 ore 20.30, Domenca 15 Gennaio 2023 ore 16.00
Di Harold Pinter | Con Peter Stein | Con Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluigi Fogacci, Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli ed Elisa Scatigno | Produzione TieffeTeatro Milano - Teatro Stabile del Veneto - Viola Produzioni
IL BERRETTO A SONAGLI
Venerdì 3 e Sabato 4 Febbraio ore 20.30, Domenica 5 Febbraio ore 16.00
Di Luigi Pirandello | Con Gabriele Lavia, Federica Di Martino, Francesco Bonomo, Matilde Piana, Maribella Piana, Mario Pietramala, Giovanna Guida, Beatrice Ceccherini | Produzione Effimera Srl in cooproduzione con Diana Or.i.s.
PANE O LIBERTÀ
Sabato 11 Febbraio ore 20.30 e Domenica 12 Febbraio ore 16.00
Di e con Paolo Rossi | Produzione Teatro Stabile di Bolzano, in cooproduzione con Teatro Stabile del Veneto con la collaborazione di AGIDI
SPETTRI
Venerdì 24 e Sabato 25 Febbraio ore 20.30, Domenica 26 Febbraio ore 16.00
Di Henrik Ibsen | Con Andrea Jonasson, Gianluca Merolli, Fabio Sartor, Giancarlo Previati, Eleonora Panizzo | Produzione TSV - Teatro Stabile del Veneto
BALASSO FA RUZANTE
Venerdì 24 e Sabato 25 Marzo ore 20.30, Domenica 26 Marzo ore 16.00
Di e con Natalino Balasso | Produzione Teatro Stabile di Bolzano
LA BOTTEGA DEL CAFFÈ
Venerdì 31 Marzo e Sabato 1 Aprile ore 20.30, Domenica 2 Aprile ore 16.00
Di Carlo Goldoni | Con Michele Placido e con Luca Altavilla, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Anna Gargano, Armando Granato, Vito Lopiore, Francesco Migliaccio, Michelangelo Placido, Maria Grazia Plos | Coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Goldenart Production, Fondazione Teatro della Toscana
EUROPEANA
Venerdì 28 e Sabato 29 Aprile ore 20.30, Domenica 30 Aprile ore 16.00
Di Patrik Ouředník | Con Lino Guanciale | Produzione Wrong Child Production, Mittelfest 2021
CHIEDIMI SE SONO DI TURNO
Venerdì 5 e Sabato 6 Maggio ore 20.30, Domenica 7 Maggio ore 16.00
Di e con Giacomo Poretti | Produzione di AGIDI
SANI
Venerdì 12 e Sabato 13 Maggio ore 20.30, Domenica 14 Maggio ore 16.00
Di e con Marco Paolini | Produzione Michela Signori, JOLEFILM
STAGIONE CONCERTISTICA
09 novembre, ore 20.30
Teatro Comunale di Ferrara
JEAN-EFFLAM BAVOUZET PIANOFORTE
Focus Debussy
Claude Debussy - Ballade slave - Tarentelle styrienne - Estampes - Images, livre 2 - Preludes, livre 1
17 novembre, ore 20.30
Chiesa di Santa Maria della Consolazione, Via Mortara 94
BANDA NAZIONALE DELL'ESERCITO
Filippo Cangiamila, direttore
ACCADEMIA DELLO SPIRITO SANTO
Francesco Pinamonti, Maestro del coro
Marcello Panni, direttore
Marcello Panni Missa brevis
28 novembre, ore 20.30
Teatro Comunale di Ferrara
CHAMBER ORCHESTRA OF EUROPE
Sir Antonio Pappano, direttore
Janine Jansen, violino
Maurice Ravel - Le Tombeau de Couperin
08 dicembre, ore 16.00
Pinacoteca Nazionale, Palazzo dei Diamanti
ENSEMBLE LA REVERDIE
“Lux Laetitiae. I fasti della devozione mariana alla corte di Ferrara al tempo di Lionello”
musiche di Binchois, Dunstable, Power, Dufay
in collaborazione con Gallerie Estensi, ingresso con biglietto della Pinacoteca
14 dicembre, ore 20.30
Teatro Comunale di Ferrara
ORCHESTRA DA CAMERA DI MANTOVA
ANDREA LUCCHESINI PIANOFORTE
musiche di Mozart
20 dicembre, ore 20.30
Teatro Comunale di Ferrara
ORCHESTRA FRAU MUSIKA
CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Cristiano Dell'Oste Maestro del Coro
Miriam Feursinger Soprano; Lea Müller Mezzosoprano; Carlos Mena Controtenore; Jakob Pilgram Tenore; José Antonio Lopez Basso
Andrea Marcon Direttore
Concerto di Natale
Johann Sebastian Bach -Messa in si minore
10 gennaio 2023, ore 20.30
Teatro Comunale di Ferrara
ALEXANDER ROMANOVSKY PIANOFORTE
Ludwig van Beethoven - Sonata op. 109 - Sonata op. 111
Sergei Rachmaninoff - Variazioni su un Tema di Corelli, op. 42 - Sei Momenti musicali, op. 16
07 febbraio 2023, ore 20.30
Teatro Comunale di Ferrara
ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
OKSANA LYNIV DIRETTRICE
programma in corso di definizione
17 febbraio 2023, ore 20.30
Teatro Comunale di Ferrara
ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
MYUNG-WHUN CHUNG DIRETTORE
Johannes Brahms - Sinfonie n. 3 e n. 4
05 marzo 2023, ore 10.30
Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara
NICOLA GUIDETTI FLAUTO
MASSIMILIANO DAMERINI PIANOFORTE
musiche di Poulenc, Damerini, Scriabin, Debussy, Varèse, Bartók
27 marzo 2023, ore 20.30
Teatro Comunale di Ferrara
NIKOLAJ ZNAIDER VIOLINO
ROBERT KULEK PIANOFORTE
Erich Wolfgang Korngold - Molto rumore per nulla, Suite dalle musiche di scena op. 11
Johannes Brahms - Sonata n. 2 in la maggiore op. 100
Arnold Schönberg - Fantasia, op. 47
Ludwig van Beethoven - Sonata n. 10 in sol maggiore, op. 96
18 aprile 2023, ore 20.30
Teatro Comunale di Ferrara
MIKHAIL PLETNEV PIANOFORTE
musiche di Dvořák e Brahms
Ridotto del Teatro Comunale, ore 17
Brahms e Dvořák. Storia di un’amicizia, conferenza a cura del musicologo Oreste Bossini (ingresso libero)
OPERA E BALLETTO
Venerdì 18 novembre, ore 20.30
Una Goccia di Dino Buzzati
Opera in un tempo per arte drammatica, musica e arte visiva
Regia Pietro Conversano Musiche di Piero Bittolo Bon, Gioia Gurioli, Antonio Macaretti, Alfonso Santimone, Dimitri Sillato, Denis Zardi.
I musicisti dell'Ensemble Istantanea: Daniele D’Alessandro (clarinetti), Pietro Fabris (violino), Enrico Mignani (violoncello), Denis Zardi (pianoforte), Pietro Conversano (voce), Gioia Gurioli (voce, elettronica) e Alfonso Santimone (elettronica).Direzione Tommaso Ussardi.
Venerdì 9 dicembre, ore 20.30
Parsons Dance di David Parsons
Nuovo tour italiano per Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica e vitale che trasmette gioia di vivere.
Venerdì 30 dicembre, ore 20
sabato 31 dicembre, ore 16
Il Pipistrello
musica di Johann Strauss
Orchestra Città di Ferrara
maestro concertatore e direttore d’Orchestra Marco Fiorini
Balletto di Parma - coreografie Francesco Frola
regia e drammaturgia Corrado Abbati
Sabato 7 gennaio 2023 ore 20.30
Domenica 8 gennaio 2023 ore 16
Russian Classical Ballet
Il lago dei Cigni
Musica di Pëtr Il'ič Čajkovskij
Coreografie di Marius Petipa
Venerdì 20 gennaio 2023 ore 20
e domenica 22 gennaio 2023 ore 16
Manon Lescaut
Dramma lirico in quattro atti di Giacomo Puccini
Orchestra giovanile Luigi Cherubini
direttore Marco Guidarini
Coro Archè - maestro del coro Marco Bargagna
regia Aldo Tarabella
Venerdì 3 marzo e sabato 4 marzo 2023, ore 20.30
ArrondiArt Ukrainian Classical Ballet
Don Chisciotte
musiche di Aloisius Ludwig Minkus
coreografie di Alexandre Gorski da Marius Petipa, Victor Litvinov
Venerdì 17 marzo 2023 ore 20
e domenica 19 marzo 2023 ore 16
Catone in Utica
Opera lirica di Antonio Vivaldi su libretto di Pietro Metastasio
Orchestra Barocca dello Spirito Santo
konzertmeister Antonio Aiello
regia Marco Bellussi
Mercoledì 29 marzo 2023, ore 20
Il mago di Oz Romanov Arena
Musical Circense
regia Maxim Romanov
musiche originali Andrei Zubets
Venerdì 14 aprile 2023 ore 20
e domenica 16 aprile 2023 ore 16
Rigoletto
Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi
su libretto di Francesco Maria Piave
dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo
Orchestra Filarmonica Italiana
direttore Francesco Ivan Ciampa
Coro del Teatro Municipale di Piacenza
maestro del coro Corrado Casati
regia Leo Nucci
Giovedì 20 aprile 2023 ore 20.30
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo
The World's Foremost All-Male Comic Ballet Company
Domenica 23 aprile 2023 ore 16
Sacro Vivaldi
Concerto con immagini
voce narrante Vittorio Sgarbi
direttore Orchestra Barocca Città di Ferrara
konzertmeister Antonio Aiello
Coro Accademia dello Spirito Santo
maestro del coro Francesco Pinamonti
installazione grafica Domenico Giovannini
Venerdì 19 maggio 2023 ore 11 (scuole)
e sabato 20 maggio 2023 ore 20
Il Campanello
Opera buffa in un atto di Gaetano Donizetti
regia Giovanni Dispenza
Solisti e Orchestra del Conservatorio Frescobaldi
direttore Marco Titotto
Giovedì 1 e sabato 3 giugno, ore 21
Lazarus di David Bowie
Versione italiana e regia di Valter Malosti
Con Manuel Agnelli, Casadilego, Roberto Latini, Michela Lucenti
e cast in via di definizione
Venerdì 30 giugno e domenica 2 luglio, ore 21
Le nozze di Figaro
Opera buffa in quattro atti su libretto di Lorenzo Da Ponte
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
direttore musica Leone Magiera
Orchestra e Coro Città di Ferrara - direttore Massimo Raccanelli
direttrice del coro Maria Teresa Auletta
regia Adrian Schvarzstein
Sabato 1° luglio 2023 ore 21.30 Certosa Monumentale di Ferrara
Requiem
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
solisti Yulia Merkudinova, Younggi Moses Do, Alessandro Agostinacchio, Francesca Mercuriali
Orchestra Città di Ferrara - direttore Massimo Raccanelli
Coro Polifonico di Santo Spirito - maestro del coro Francesco Pinamonti
EXTRA
MOMENTI DI TRASCURABILE (IN)FELICITÀ
Domenica 11 Dicembre ore 16.00
Di e con Francesco Piccolo | Con la partecipazione speciale di Pif | Produzione ITC 2000
IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO
Martedì 31 Gennaio 2023 ore 20.30
Teresa Mannino coniuga una raffinata tecnica attoriale con una capacità di improvvisazione assolutamente spontanea e originale. Porta sul palco la sua ironia graffiante con acuta intelligenza e autentica passione. Il suo percorso artistico si snoda tra teatro, televisione, radio e cinema.
IL DUCE DELINQUENTE
Venerdì 10 Febbraio ore 20.30
Voce narrante Aldo Cazzullo | Canto e letture Moni Ovadia | Pianoforte, violoncello e canto Giovanna Famulari
SOLO
Sabato 18 Febbraio ore 20.30
Di e con Arturo Bracchetti | Varietà surrealista e funambolico, un magico viaggio nella mente di Arturo Bracchetti, nei suoi sogni, ricordi e fantasie, ma anche in quelli di tutti noi. Una casa della memoria e delle emozioni, sette stanze in cui oltre 60 personaggi prendono vita grazie alla magia di Arturo Brachetti, maestro dell'imrpevedibile.
EXTRALISHOW
Mercoledì 1 Marzo ore 20.30
Da un'idea di Elisabetta Sgarbi | Con Extraliscio e Davide Toffolo | Mirco Mariani voce, chitarra e piano; Moreno Conficconi voce, clarinetto e sassofono; Alfredo Nuti chitarra/basso; Leo Mantovani attore e letture | Prodotto da Betty Wrong di Elisabetta Sgarbi
Per maggiori informazioni e per prenotare
CLICCA QUI