Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

CREA LA TUA VACANZA!


Eventi Valli di Argenta

Tanti eventi alla scoperta del territorio naturalistico Argentano




Escursione fotografica al tramonto
  • Sabato 22 novembre ore 15.30
  • Sabato 20 dicembre ore 15.30
  • Sabato 17 gennaio 2026 ore 16.00
  • Sabato 21 febbraio ore 2026 17.00
Escursione fotografica, a piedi accompagnati dal fotografo naturalista Sergio Stignani che vi condurrà alla scoperta degli angoli più suggestivi delle Valli di Argenta per fotografare l’incantevole panorama alle luci del tramonto. Si Potranno effettuare magici e suggestivi “scatti” che documentano la ricchezza e la bellezza del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna; una realtà naturalistica affascinante grazie alla sua straordinaria biodiversità animale e vegetale, che riesce sempre a stupire ed emozionare. Immortalate queste splendide atmosfere con maestria, seguendo i preziosi suggerimenti tecnici di Sergio Stignani, e lasciati guidare da lui alla scoperta dei segreti dell’avifauna, di cui è un profondo conoscitore e appassionato interprete del nostro territorio.

Prenotazione entro il venerdì ore 12.30
Intero 10 € • Ridotto 7 €
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

“Il Natale riciclato” Laboratori natalizi di riciclo creativo presso Centro Culturale Mercato
  • Sabato 13 dicembre
  • Sabato 20 dicembre
In occasione del periodo natalizio, lo staff del Centro Culturale Mercato di Argenta in collaborazione con la biblioteca comunale F. L. Bertoldi di Argenta, proporrà due divertenti laboratori natalizi di riciclo creativo rivolti ai bambini dai 5 ai 12 anni, dalle 16.00 alle 18.00.
Ogni laboratorio coinvolgerà attivamente i bambini ed i loro accompagnatori per preparare e costruire il loro personalissimo regalo di Natale.
Verranno usati materiali di recupero, il riciclo creativo renderà il tuo Natale alternativo!
Biglietto: 5 €
È richiesta la presenza di un accompagnatore (gratuito).
In caso di impossibilità a partecipare, si richiede di comunicarlo tempestivamente.
Prenotazione obbligatoria la entro il sabato mattina alle 12.30.
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

MUSEO CIVICO

Argenta archeologica
  • Prima domenica di ogni mese ore 16.00: 2 novembre, 7 dicembre, 4 gennaio 2026, 1 febbraio 2026
Visita guidata al Museo Civico di Argenta dedicata alla scoperta e all’approfondimento del patrimonio archeologico attraverso i reperti conservati all’interno del museo, infatti è possibile ammirare l’intera raccolta, suddivisa per sezioni, i reperti archeologici che sono stati rinvenuti nella zona limitrofa alla Pieve di San Giorgio e nei numerosi saggi di scavo effettuati dalla fine degli anni ottanta in varie zone del centro cittadino. Il visitatore si trova quindi di fronte ad una vasta gamma di fonti, iconografiche e materiali, che mantengono vivo il sottile legame che collega Argenta al suo passato ricco di storia che sembrava quasi irrimediabilmente perduto.
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

San Domenico e San Giovanni: Due Chiese, Una Storia
  • Seconda domenica di ogni mese ore 16.00: 9 novembre, 14 dicembre, 11 gennaio 2026, 8 febbraio 2026
Nel cuore rinascimentale di Argenta una visita guidata vi conduce alla scoperta di due monumenti che ne testimoniano la ricchezza artistica e culturale.
Le chiese di San Domenico e San Giovanni Battista ad Argenta rappresentano due importanti testimonianze storiche e artistiche di Argenta e del territorio ferrarese. Entrambe le chiese testimoniano la ricca storia religiosa e culturale di Argenta, riflettendo le trasformazioni architettoniche e sociali avvenute nel corso dei secoli.
Scoprite con noi gli aneddoti che raccontano la storia argentana; storie di confraternite religiose, cittadini illustri, architetti ferraresi e la storia del nostro museo archeologico.
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

Detective al museo - giochi per famiglie ore 16.00
  • Domenica 23 novembre, sabato 27 dicembre e sabato 28 febbraio 2026
Caccia al tesoro una sfida all'ultimo dettaglio!
Una divertente Caccia al Tesoro nelle sale espositive! È un gioco entusiasmante rivolto a tutte le famiglie, un coinvolgente gioco in cui i genitori e bimbi dovranno collaborare per risolvere enigmi e seguire indizi”: un’attività per bambini che coinvolge anche i genitori in alcuni momenti più difficili, per risolvere i quiz. Una caccia al dettaglio per tutta la famiglia realizzata in collaborazione con l'associazione Aiutiamoli a vivere, l'attività vi guiderà tra le opere alla ricerca di dettagli nascosti nei quadri della pinacoteca, nei reperti archeologici conservati nelle teche. Risolvendo quiz ed enigmi, scoprirete la storia del territorio in modo interattivo. Un'appassionante caccia al dettaglio nascosto: imparare a conoscere l'arte non è mai stato così divertente!
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Biglietto unico: 5 €
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

Sulle Orme di San Giovanni | Una Chiesa ed il Suo Santo
  • Domenica 25 gennaio 2026 e domenica 22 febbraio 2026 ore 16.00
Lasciatevi trasportare in un suggestivo viaggio tra spiritualità e cultura nella chiesa di San Giovanni. La visita guidata è l'occasione perfetta per scoprire la figura del Santo, le sue opere e il suo messaggio. In compagnia di una guida esperta, ammireremo l'architettura, i tesori artistici e gli aneddoti della chiesa, con un focus sulla vita di San Giovanni (Battista o Evangelista) narrata attraverso testi sacri, iconografia e devozioni popolari. Un'esperienza imperdibile per credenti, amanti della storia, dell'arte e della cultura del territorio.
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

Mosicando - Laboratorio di mosaico
  • Sabato 17 gennaio 2026 ore 16.00
Laboratorio di mosaico nel quale i bambini sperimenteranno con le loro mani la realizzazione di un mosaico in un clima di gioco per imparare i segreti dell’antica arte musiva.
Attività per bambini dai 5 ai 12 anni.
Minimo 5 massimo di 15 partecipanti.
Prenotazione entro il venerdì ore 12.30
Biglietto: 5 €
È richiesta la presenza di un accompagnatore (gratuito).
Ritrovo presso il Centro Culturale Mercato, P.zza Marconi, 1 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

Storia della pieve: San Giorgio di Argenta 
  • Domenica 16 novembre, domenica 21 dicembre e domenica 18 gennaio 2026 ore 16.00
La Pieve di San Giorgio è il monumento più antico della provincia di Ferrara, ripercorriamo la storia attraverso i reperti conservati nel Museo Civico. La pieve risale al 569 d.c. e fu costruita per volere dell'arcivescovo di Ravenna Sant'Agnello. Attorno a questo luogo di culto sorsero le prime abitazioni di Argenta. Negli scavi effettuati negli anni ottanta sono stati rinvenuti, nella zona absidale, parti del mosaico che decorava l'originario pavimento in mosaico policromo che è conservato nel museo.
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

Visita guidata a lume di candela
  • Domenica 15 febbraio 2026 ore 17.00
Lasciati incantare da una visita esperienziale a lume di candela! Scoprirai la Chiesa di San Domenico illuminata unicamente da candele, ricreando l'atmosfera suggestiva dell'epoca della sua costruzione. Questa insolita visita guidata ti regalerà una prospettiva unica per conoscere il museo. Per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente, puoi portare una candela a LED personale: avvicinala a pareti, pavimenti e arredi per ammirare da vicino ogni dettaglio nascosto. Una passeggiata insolita e suggestiva per svelare la storia del luogo avvolto da una magica atmosfera romantica illuminata dalle soffuse luci delle candele.
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Prenotazione entro il venerdì ore 12.30
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

Natività 
  • Domenica 28 dicembre ore 17.00
Un viaggio suggestivo tra spiritualità e cultura dedicata a San Giovanni per scoprire la Natività attraverso la figura di San Giovanni, il precursore. Accompagnati da una guida, esploreremo i tesori artistici conservati nel museo che ricondurremo agli aneddoti legati alla vita di San Giovanni (che sia il Battista o l’Evangelista), a seconda del contesto – attraverso l’iconografia. Un’esperienza adatta a tutti: credenti, appassionati di storia, arte e cultura locale.
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

ESCURSIONI IN NATURA

Trekking Notturno in Vallesanta: Natura e Gusto! 
  • Sabato 8 novembre, sabato 6 dicembre e sabato 7 febbraio 2026 ore 17.30
Ti aspetta un'emozionante trekking notturno guidato alla scoperta della Vallesanta, gioiello naturalistico incastonato nelle Valli di Argenta. Immergiti nella straordinaria biodiversità del luogo: esploreremo canneti e ammireremo piante e affascinanti animali, il tutto sotto un cielo stellato. Al termine della camminata, l'esperienza si arricchirà con una gustosa apericena a base di specialità locali, servita nell'accogliente Agriturismo Vallesanta. Il connubio ideale tra natura, convivialità e autentici sapori del territorio per concludere la serata.

◊ Apericena con menù fisso 15 € • da corrispondere alla struttura
◊ Escursione guidata intero 8 € • ridotto 5 € da • corrispondere alla guida

Prenotazione obbligatoria entro il venerdì ore 12.30; è consigliato portarsi una torcia.
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
Prenotazione obbligatoria entro giovedì alle 18.30
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

Tramonti d’autunno 
  • Venerdì 14 novembre e venerdì 28 novembre ore 17.00 (tramonto 16.45)
Escursione guidata a piedi nelle Valli di Argenta per assistere allo straordinario spettacolo delle migrazioni avicole immerse nella magica atmosfera del tramonto. Sarai condotto alla scoperta della Vallesanta, un'importante valle d'acqua dolce (tra i torrenti Idice e Sillaro), nata dalle opere di bonifica del Novecento.
L'itinerario è un percorso ciclopedonale di 6 km (erboso e sterrato). Questa cassa di espansione di 250 ettari è caratterizzata da una ricca vegetazione emersa, con vasti canneti e ninfee. Nelle vicinanze si trova un prato umido, habitat cruciale per i limicoli e altre specie. Una torretta di osservazione è a disposizione per godere di una vista eccezionale sulla cassa di espansione e sulla fauna.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
E’ consigliato portarsi una torcia.
Prenotazione obbligatoria entro mercoledi alle 18.30
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 - Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

Occhi al cielo: gli uccelli migratori
  • Domenica 16 novembre, lunedì 8 dicembre e domenica 8 febbraio 2026 ore 10.00
Un suggestivo itinerario a piedi all'interno delle Valli di Argenta per ammirare lo spettacolare fenomeno della migrazione degli uccelli. Accompagnati da una guida esperta, esplorerete la Vallesanta, una valle d'acqua dolce, frutto delle bonifiche del XX secolo.
Il percorso si snoda per 6 km su manto erboso e sterrato. Questa riserva di 250 ettari, cassa di espansione dei canali Garda Menata, è un mosaico naturale di estesi canneti e laminati di ninfee. Nelle vicinanze, un prato umido offre l'habitat ideale a numerose specie, in particolare limicoli. La nostra torretta di osservazione vi regalerà una splendida vista panoramica sulla valle e sulla moltitudine di uccelli che popolano questi ambienti.
Intero 8 € – Ridotto 5 €
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 18.30
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

Sulle tracce del lupo e degli altri animali del parco
  • Domenica 23 novembre, domenica 14 dicembre, domenica 11 gennaio 2026 e domenica 22 febbraio 2026 ore 10.00
Escursione a piedi alla scoperta delle tracce della fauna che popola questo habitat, per scoprirne la ricca biodiversità, con particolare attenzione alla recente presenza del lupo, per imparare a conoscerlo e a convivere con lui. Una esperienza per conoscere questi fantastici animali, per scoprirne caratteristiche e abitudini e segni di presenza lasciate dal passaggio di questa affascinante specie protetta.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle 18.30
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta, 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

Le zone umide, bellezza ed importanza
  • Domenica 1 febbraio 2026 ore 10.00
Escursione guidata a piedi immersi nella natura delle Valli di Argenta per un approfondimento dedicato alle zone umide, alla loro bellezza, unicità e importanza.
La Giornata Mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day), il 2 febbraio, è stata istituita nel ’97 allo scopo di aumentare la consapevolezza sul valore di questi ambienti che svolgono un ruolo fondamentale per la conservazione della biodiversità sul pianeta, la cui integrità è fortemente minacciata dalle attività umane. La data commemora la sottoscrizione della Convenzione internazionale di Rasmar, avvenuta il 2 febbraio 1971 nell’omonima città iraniana, il primo vero trattato globale riguardante la conservazione e la gestione degli ecosistemi naturali.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle 18.30
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

La natura e l'amore
  • Sabato 14 febbraio 2026 ore 17.00
Speciale escursione guidata a piedi all'interno dell'area protetta delle Valli di Argenta dedicata all'approfondimento dell'avifauna locale per scoprire le abitudini amorose nel periodo dell'accoppiamento.
Al termine apericena presso l’agriturismo Vallesanta
◊ Apericena con menù fisso 15 € • da corrispondere alla struttura?? O prezzo totale?
◊ Escursione guidata intero 8 € • ridotto 5 € da • corrispondere alla guida
Prenotazione obbligatoria entro il giovedì ore 18.30; è consigliato portarsi una torcia.
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

Così simili, così diversi - speciale Darwin Day
  • Domenica 15 febbraio 2026 ore 10.00
In occasione della giornata Darwin Day, in onore di Charles Darwin, celebrata nell'anniversario della sua nascita, escursione guidata a piedi immersi nella natura delle Valli di Argenta per un approfondimento dedicato alle specie presenti in questa area umida con una particolare attenzione alle caratteristiche evolutive e di adattamento.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle 18.30
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle 18.30
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti

 



Bus & Fly logo
Navetta di collegamento in 60 minuti tra Ferrara Centro e l'Aeroporto G. Marconi di Bologna
SERVIZIO SEMPRE GARANTITO
8 volte al giorno

Perché
prenotare con noi?

e non con un intermediario?

Prenotando con noi accedi a proposte ed offerte uniche, non presenti altrove.

Inoltre sostieni il territorio poichè nessuna commissione viene pagata ad intermediari, consentendo a noi Operatori locali di offrire servizi migliori a prezzi più bassi.

Che cos'è
VisitFerrara?

Siamo un gruppo di Hotel, Room & Breakfast, Campeggi, Residence, Agriturismi, Locande, Agenzie Immobiliari, Agenzie Viaggi, Ristoranti, Stabilimenti Balneari, Guide turistiche, Aziende di trasporti, Centri di formazione e Aziende di servizi che amano profondamente la propria città.

Conosciamo tutte le stradine medievali del centro, il Delta, i Lidi di Comacchio e tutti i migliori ristoranti.

Da sempre il nostro lavoro è ospitare turisti da tutto il mondo, fargli scoprire il lato più vero e originale di Ferrara, del suo Delta e dei Lidi, creare un’offerta specializzata e su misura.

Nautica Mondo

Comacchio
Il mare di Ferrara

La nostra Provincia non è solo arte, cultura, buona cucina ed eventi. Vieni alla scoperta del Parco del Delta, del famoso "Trepponti", del vecchio ospedale e del Ponte degli Sbirri. Gusta i nostri piatti tipici a base di anguilla!




Mappa di Ferrara e provincia

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.