CREA LA TUA VACANZA!
Eventi Valli di Argenta
Tanti eventi alla scoperta del territorio naturalistico Argentano
Escursione fotografica al tramonto
- Sabato 22 novembre ore 15.30
- Sabato 20 dicembre ore 15.30
- Sabato 17 gennaio 2026 ore 16.00
- Sabato 21 febbraio ore 2026 17.00
Prenotazione entro il venerdì ore 12.30
Intero 10 € • Ridotto 7 €
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
“Il Natale riciclato” Laboratori natalizi di riciclo creativo presso Centro Culturale Mercato
- Sabato 13 dicembre
- Sabato 20 dicembre
Ogni laboratorio coinvolgerà attivamente i bambini ed i loro accompagnatori per preparare e costruire il loro personalissimo regalo di Natale.
Verranno usati materiali di recupero, il riciclo creativo renderà il tuo Natale alternativo!
Biglietto: 5 €
È richiesta la presenza di un accompagnatore (gratuito).
In caso di impossibilità a partecipare, si richiede di comunicarlo tempestivamente.
Prenotazione obbligatoria la entro il sabato mattina alle 12.30.
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
MUSEO CIVICO
Argenta archeologica
- Prima domenica di ogni mese ore 16.00: 2 novembre, 7 dicembre, 4 gennaio 2026, 1 febbraio 2026
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
San Domenico e San Giovanni: Due Chiese, Una Storia
- Seconda domenica di ogni mese ore 16.00: 9 novembre, 14 dicembre, 11 gennaio 2026, 8 febbraio 2026
Le chiese di San Domenico e San Giovanni Battista ad Argenta rappresentano due importanti testimonianze storiche e artistiche di Argenta e del territorio ferrarese. Entrambe le chiese testimoniano la ricca storia religiosa e culturale di Argenta, riflettendo le trasformazioni architettoniche e sociali avvenute nel corso dei secoli.
Scoprite con noi gli aneddoti che raccontano la storia argentana; storie di confraternite religiose, cittadini illustri, architetti ferraresi e la storia del nostro museo archeologico.
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
Detective al museo - giochi per famiglie ore 16.00
- Domenica 23 novembre, sabato 27 dicembre e sabato 28 febbraio 2026
Una divertente Caccia al Tesoro nelle sale espositive! È un gioco entusiasmante rivolto a tutte le famiglie, un coinvolgente gioco in cui i genitori e bimbi dovranno collaborare per risolvere enigmi e seguire indizi”: un’attività per bambini che coinvolge anche i genitori in alcuni momenti più difficili, per risolvere i quiz. Una caccia al dettaglio per tutta la famiglia realizzata in collaborazione con l'associazione Aiutiamoli a vivere, l'attività vi guiderà tra le opere alla ricerca di dettagli nascosti nei quadri della pinacoteca, nei reperti archeologici conservati nelle teche. Risolvendo quiz ed enigmi, scoprirete la storia del territorio in modo interattivo. Un'appassionante caccia al dettaglio nascosto: imparare a conoscere l'arte non è mai stato così divertente!
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Biglietto unico: 5 €
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
Sulle Orme di San Giovanni | Una Chiesa ed il Suo Santo
- Domenica 25 gennaio 2026 e domenica 22 febbraio 2026 ore 16.00
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
Mosicando - Laboratorio di mosaico
- Sabato 17 gennaio 2026 ore 16.00
Attività per bambini dai 5 ai 12 anni.
Minimo 5 massimo di 15 partecipanti.
Prenotazione entro il venerdì ore 12.30
Biglietto: 5 €
È richiesta la presenza di un accompagnatore (gratuito).
Ritrovo presso il Centro Culturale Mercato, P.zza Marconi, 1 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
Storia della pieve: San Giorgio di Argenta
- Domenica 16 novembre, domenica 21 dicembre e domenica 18 gennaio 2026 ore 16.00
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
Visita guidata a lume di candela
- Domenica 15 febbraio 2026 ore 17.00
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Prenotazione entro il venerdì ore 12.30
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
Natività
- Domenica 28 dicembre ore 17.00
Intero 6 € • Ridotto 4 €
Prenotazione entro il venerdì ore 18.30
Ritrovo presso il Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 - Argenta (FE)
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
ESCURSIONI IN NATURA
Trekking Notturno in Vallesanta: Natura e Gusto!
- Sabato 8 novembre, sabato 6 dicembre e sabato 7 febbraio 2026 ore 17.30
◊ Apericena con menù fisso 15 € • da corrispondere alla struttura
◊ Escursione guidata intero 8 € • ridotto 5 € da • corrispondere alla guida
Prenotazione obbligatoria entro il venerdì ore 12.30; è consigliato portarsi una torcia.
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
Prenotazione obbligatoria entro giovedì alle 18.30
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
Tramonti d’autunno
- Venerdì 14 novembre e venerdì 28 novembre ore 17.00 (tramonto 16.45)
L'itinerario è un percorso ciclopedonale di 6 km (erboso e sterrato). Questa cassa di espansione di 250 ettari è caratterizzata da una ricca vegetazione emersa, con vasti canneti e ninfee. Nelle vicinanze si trova un prato umido, habitat cruciale per i limicoli e altre specie. Una torretta di osservazione è a disposizione per godere di una vista eccezionale sulla cassa di espansione e sulla fauna.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
E’ consigliato portarsi una torcia.
Prenotazione obbligatoria entro mercoledi alle 18.30
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 - Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
Occhi al cielo: gli uccelli migratori
- Domenica 16 novembre, lunedì 8 dicembre e domenica 8 febbraio 2026 ore 10.00
Il percorso si snoda per 6 km su manto erboso e sterrato. Questa riserva di 250 ettari, cassa di espansione dei canali Garda Menata, è un mosaico naturale di estesi canneti e laminati di ninfee. Nelle vicinanze, un prato umido offre l'habitat ideale a numerose specie, in particolare limicoli. La nostra torretta di osservazione vi regalerà una splendida vista panoramica sulla valle e sulla moltitudine di uccelli che popolano questi ambienti.
Intero 8 € – Ridotto 5 €
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 18.30
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
Sulle tracce del lupo e degli altri animali del parco
- Domenica 23 novembre, domenica 14 dicembre, domenica 11 gennaio 2026 e domenica 22 febbraio 2026 ore 10.00
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle 18.30
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta, 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
Le zone umide, bellezza ed importanza
- Domenica 1 febbraio 2026 ore 10.00
La Giornata Mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day), il 2 febbraio, è stata istituita nel ’97 allo scopo di aumentare la consapevolezza sul valore di questi ambienti che svolgono un ruolo fondamentale per la conservazione della biodiversità sul pianeta, la cui integrità è fortemente minacciata dalle attività umane. La data commemora la sottoscrizione della Convenzione internazionale di Rasmar, avvenuta il 2 febbraio 1971 nell’omonima città iraniana, il primo vero trattato globale riguardante la conservazione e la gestione degli ecosistemi naturali.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle 18.30
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
La natura e l'amore
- Sabato 14 febbraio 2026 ore 17.00
Al termine apericena presso l’agriturismo Vallesanta
◊ Apericena con menù fisso 15 € • da corrispondere alla struttura?? O prezzo totale?
◊ Escursione guidata intero 8 € • ridotto 5 € da • corrispondere alla guida
Prenotazione obbligatoria entro il giovedì ore 18.30; è consigliato portarsi una torcia.
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti
Così simili, così diversi - speciale Darwin Day
- Domenica 15 febbraio 2026 ore 10.00
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle 18.30
Ritrovo presso il parcheggio Agriturismo Vallesanta, strada vallesanta 12 – Argenta
Per raggiungere il luogo dell'incontro prosegui per via Mattiola
Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle 18.30
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 partecipanti














